INFORMAZIONI

QUOTA DI ISCRIZIONE

• € 50,00 + 22% iva = € 61,00 per Medici
• € 25,00+ 22% iva = € 30,50 per Infermieri, Infermieri Pediatrici
• Gratuito per gli specializzandi


Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
• numero massimo di tentativi a diposizione: 1
• soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 14/04/2025
  • A cura di:

Presentazione

La neonatologia è una bellissima branca della medicina e della pediatria e in molti ne abbiamo fatto l’occupazione principale della nostra vita.

Anche quest’anno la UOC di Neonatologia dell’Ospedale San Giovanni organizza un evento congressuale dedicato a tutti coloro che si interessano di questa materia e hanno piacere ad incontrarsi ed approfondire temi scientifici che rappresentano ancora oggetto di discussione aperta.

Abbiamo dedicato una sessione ad aggiornamenti sulla ventilazione del neonato trattando le principali tecniche con relatori di chiara fama e grandi esperti nella materia.

Una sessione è dedicata alle coagulopatie del neonato che rappresentano ancora un importante problema, soprattutto sul versante della diagnosi.

L’encefalopatia ipossico-ischemica è sempre presente nei miei studi e pensieri e approfondirne la conoscenza, sotto tutti i punti di vista, permetterebbe di offrire una migliore gestione del neonato affetto.

Infine, una sessione è dedicata alla profilassi dell’infezione dal virus respiratorio sinciziale che, in questa stagione, ci ha fatto tribolare non poco ed è partita con grande ritardo causando un gran numero di bronchioliti, di cui alcuni casi hanno richiesto ricovero ospedaliero e ventilazione assistita, che si sarebbero potute evitare.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. Ambrogio Di Paolo
    Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neonatologia con TIN dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma

Relatore

  • MA
    Prof. Massimo Agosti
    Pediatra
  • CB
    Dott.ssa Caterina Silvia Barbàra
    Medico presso l’Ambulatorio di Follow-up del bambino a rischio neuro-evolutivo, Clinica Pediatrica, Policlinico Umberto I
  • RD
    Dott. Raimondo De Cristofaro
    Direttore UOS Malattie Emorragiche e Trombotiche Policlinico Agostino Gemelli, Roma
  • SG
    Dott. Stefano Ghirardello
    Direttore dell'Unità Operativa Complessa Neonatologia e terapia intensiva neonatale della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
  • CG
    Dott.ssa Camilla Gizzi
    Direttore UOC Neonatologia E UTIN presso ospedale "Sant'Eugenio" - Roma (RM)
  • Dott. Roberto Ieraci
    Infettivologo e Vaccinologo - Strategie vaccinali Regione Lazio NITAG (National Immunization Technical Advisory Group)
  • ML
    Dott. Matteo Luciani
    Responsabile del Centro di Emostasi e Trombosi presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
  • MM
    Dott.ssa Marta Mattei
    Infermiera Pediatrica presso Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma
  • LO
    Dott. Luigi Orfeo
    Direttore UOC Pediatria, Neonatologia e TIN, Ospedale "S. Giovanni Calibita" - Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma (RM)
  • MP
    Dott. Marco Piastra
    Dirigente Medico TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA Pol. Universitario A. Gemelli di Roma
  • FP
    Prof. Francesco Pisani
    Direttore Neuropsichiatria infantile Policlinico Umberto I
  • Dott.ssa Maria Teresa Rongai
    Pediatra di Libera Scelta presso la ASL ROMA 2 – Distretto 7
  • Prof. Herbert Valensise
    Professore Associato della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Universita’ di Roma Tor Vergata
  • GV
    Prof. Giovanni Vento
    Direttore UOC Neonatologia c/o Policlinico Gemelli - Roma (RM)
  • MV
    Dott.ssa Maria Luisa Ventura
    Dirigente Medico U.O. Neonatologia e TIN Fondazione MBBM dell'ospedale San Gerardo di Monza

Moderatore

  • Dott.ssa Cinzia Auriti
    Dirigente I livello presso l’Unità Operativa di Terapia Intensiva Neonatale e Trasporto neonatale presso l’Ospedale Bambino Gesù.
  • Dott. Giorgio Bracaglia
    Direttore UOC Pediatria presso Ospedale Belcolle di Viterbo (VT)
  • MC
    Dott.ssa Maria Giovanna Colella
    Direttore UOC Neonatologia e Pediatria DEA I e Fondi
  • FD
    Dott. Francesco Dituri
    Direttore UOC medico ospedaliero - Ospedale San Paolo Civitavecchia (Roma) ASL Roma 4
  • Dott. Andrea Dotta
    Responsabile Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neonatale presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
  • AF
    Dott.ssa Adele Fabiano
    Dirigente medico UOC Neonatologia e TIN c/o A.O. San Giovanni Addolorata - Roma (RM)
  • FG
    Dott.ssa Francesca Gallini
    Dirigente medico UOC Neonatologia, Policlinico "A: Gemelli", Roma (RM)
  • Prof. Riccardo Lubrano
    Direttore struttura complessa UOC di Pediatria e Terapia Intensiva Neonatale P.O. Nord di Latina
  • GM
    Dott.ssa Giovanna Maragliano
    Direttore dell'UOC di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale dei Castelli - ASL RM6
  • VM
    Dott. Vito Mondì
    Neonatologia, Patologia Neonatale, Unità di Terapia Intensiva Neonatalen presso Policlinico Casilino di Roma
  • SP
    Dott.ssa Sabrina Palamides
    Dirigente medico I livello, UOC Neonatologia e TIN, A.O. "S. Giovanni Addolorata", Roma (RM)
  • SP
    Dott.ssa Sara Palatta
    Dirigente medico presso l'Unità Operativa Complessa di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia
  • LP
    Dott.ssa Luisa Pieragostini
    Direttore UOC PEDIATRIA presso Presidio Ospedaliero G.B. Grassi - Ostia
  • MS
    Dott.ssa Maria Eleonora Scapillati
    Dirigente Medico UTIN presso Ospedale S.Pietro FBF Roma
  • Prof. Gianluca Terrin
    Professore Associato (MED38) Dipartimento Pediatria e Neuropsichiatria Infantile Università di Roma La Sapienza

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Sala Folchi / Antico Atrio
  • P.za di S. Giovanni in Laterano, 3731, 00184 Roma (RM)
  • Tel. 06 77 051
  • Visualizza sulla mappa