INFORMAZIONI

QUOTA DI ISCRIZIONE
- € 350,00 + 22% IVA = € 427,00 per Medico
- € 175,00 + 22% IVA = € 213,50 per Infermiere, Infermiere Pediatrico e Ostetrico/a
- € 175,00 + 22% IVA = € 213,50 per Specializzandi (premere sul tasto RICHIEDI INFO)


N.B. in caso di rinuncia non sarà possibile richiedere alcun rimborso della quota di partecipazione versata
  • A cura di:

Presentazione

Il Corso si compone di due moduli dedicati all’assistenza in Sala Parto del neonato fisiologico e ad alto rischio. Il Corso prevede la composizione di 2 teams di discenti per modulo (max 20 persone) composti dalle diverse figure professionali coinvolte nell’assistenza al neonato sano e patologico (Neonatologo/Pediatra).
I temi trattati mediante lezioni frontali e simulazione avanzata sono i seguenti:

• Rischio clinico nelle emergenze neonatali: CRM, comunicazione e simulazione avanzata;
• Modalità di chiamata in Sala Parto e la comunicazione interdisciplinare;
• La preparazione al parto vaginale/cesareo (organizzazione e logistica);
• L’assistenza in Sala Parto al Neonato Fisiologico e Complicato;
• La Stabilizzazione e Rianimazione Neonatale;
• RDS neonatale;
• Neonato con Ipertensione polmonare;
• Neonato IUGR;
• Neonato asfittico;
• Neonato Cardiopatico;
• Stabilizzazione del neonato a rischio prima dello STEN



Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Questionario a scelta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Diego Gazzolo
    Direttore UO Neonatologia e TIN c/o Ospedale "Ss. Annunziata", Chieti (CH)

Tutor

  • SP
    Dott.ssa Simonetta Picone
    Dirigente medico UOC Neonatologia-TIN Policlinico Casilino, Roma
  • AP
    Dott.ssa Adele Patrizia Primavera
    Dirigente medico presso Unità Operativa Clinicizzata di Terapia Intensiva Neonatale - ASL di Lanciano-Vasto-Chieti
  • MS
    Dott.ssa Mariachiara Martina Strozzi
    ASO “SS Antonio Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria. S.C Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Aula Multimediale dell’Auditorium del Rettorato Campus Universitario di Chieti
  • Via dei Vestini 31, 66100 Chieti (CH)
  • Tel. 0645491195
  • Visualizza sulla mappa