INFORMAZIONI

Iscrizione professionisti operanti nella Regione Puglia:
• € 50,00 + iva 22% = € 61,00 per Medici
• € 30,00 + iva 22% = € 36,60 per Infermieri, Infermieri Pediatrici ed Ostetriche


Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un 
Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
• numero massimo di tentativi a diposizione: 1
• soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 20/05/2025

  • A cura di:

Presentazione

La Pediatria Italiana sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti.

L'evoluzione verso una Pediatria sub-specialistica con percorsi assistenziali sempre più rivolti verso la pediatria individualizzata ai bisogni del bambino.

La grave carenza di appropriatezza organizzativa nazionale e regionale verso le patologie acute, con carenza di pronto Soccorso pediatrico e di terapie intensive pediatriche, carenza di risposta alle malattie croniche e rare sia ospedaliere che territoriali, la mancanza di cure palliative pediatriche.

La incertezza sulla riorganizzazione delle cure pediatriche territoriali che minano profondamente tutta l'area pediatrica dando incertezze nei percorsi assistenziali condivisi.

Queste problematiche verranno dibattute dai vari esperti  sia dal punto di vista clinico che organizzativo nelle varie branche della Pediatria Regionale e Nazionale: Le Cure palliative all'interno di una organizzazione oncoematologica pediatrica, la endocrinologia con uno sguardo clinico organizzativo verso l'obesità infantile, il diabete mellito, la gestione utilizzando anche l'intelligenza artificiale, la gastroenterologi, la neonatologia, la reumatologia le metodiche diagnostiche ecografiche, l'allergologia, la neurologia pediatrica, la pediatria d’urgenza.

L'obiettivo finale del congresso è quello di tornare a casa arricchiti di percorsi assistenziali appropriati non solo nella clinica ma soprattutto nella organizzazione.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

Lingua

Italiano

Informazioni

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:

• numero massimo di tentativi a diposizione: 1
• soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 20/05/2025

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione