NEW

I MOD - VI EDIZIONE CORSO PRATICO-TEORICO - GESTIONE E STABILIZZAZIONE DELLA URGENZA/EMERGENZA NEONATALE ALLA NASCITA IN ATTESA DELLO STEN: IMPARIAMO CON LA SIMULAZIONE

RES
event logo

Dal 14-10-2025 al 15-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 18-06-2025
  • Fine iscrizione: 13-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 18-06-2025
  • Ore formative: 13h 30m
  • Codice Evento: 000000
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO

INFORMAZIONI

iscrizione singola 1° modulo (14 E 15 OTTOBRE)
- € 278,69 + IVA 22% = € 340,00 per Medici
- € 229,51 + IVA 22% = € 280,00 per Infermieri, Infermieri Pediatrici e Ostetrici


iscrizione completa - quota ridotta 1° modulo + 2° modulo
- € 377,05 + IVA 22% = € 460,00 per Medici
- € 319,67 + IVA 22% = € 390,00 per Infermieri, Infermieri Pediatrici e Ostetrici

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un 
Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
• numero massimo di tentativi a diposizione: 1

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 18/10/2025
  • A cura di:
    provider logo

Presentazione

Il corso si prefigge:

L’adeguata formazione del personale che assiste il neonato alla nascita al fine di migliorare l’assistenza, mediante l’acquisizione di conoscenze teoriche e consolidare abilità tecniche nella rianimazione cardiopolmonare del neonato.

Formazione teorico/pratica in merito all’accesso vascolare d’emergenza (CVO/Intraossea)

Formazione teorico/pratica nell’identificazione del neonato con Encefalopatia Ipossico Ischemica (Criteri di arruolamento/esame neurologico con visione di filmati), stabilizzazione neurologica in attesa dello STEN (identificazione e gestione episodi critici)

Formazione teorico/pratica nella stabilizzazione respiratoria durante la transizione e in attesa dello STEN

Formazione teorico nella stabilizzazione cardiovascolare (Cardiopatie congenite/il circolo/identificazione di ritmi cardiaci patologici alla nascita) in attesa dello STEN

Fornire strumenti per facilitare la comunicazione, elemento essenziale del processo di cura, tra i professionisti sanitari ed i genitori in caso di trasferimento del neonato o nascita di neonato sindromico.

 

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Ginecologia e ostetricia
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno