NEW

CONGRESSO LE ALLERGOPATIE NUOVE FRONTIERE TRA TERRA E SPAZIO

RES

Dal 04-12-2025 al 04-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 28-10-2025
  • Fine iscrizione: 03-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 29-10-2025
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 467463
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO

INFORMAZIONI


Gratuito per tutte le categorie 

AME: 5 CREDITI
Sarà possibile ottenere i crediti AME gratuitamente, ad esclusione di Militari in quiescenzamedici civili che dovranno pagare una quota di € 90,00 Iva Inclusa (cliccare su RICHIEDI INFO).
Al termine dell'incontro, per tutti, sarà necessario sostenere una prova di valutazione per l'ottenimento dei crediti AME.

ECM: 6 CREDITI
Al termine dell'incontro, sarà necessario sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita ONLINE entro le ore 24.00 del 07/12/2025, tramite la piattaforma PENTA EVENTI
Numero massimo di tentativi a diposizione: 1
 

  • A cura di:
    provider logo

Presentazione

Il convegno si pone come obiettivo quello di fornire una chiave multidisciplinare nei confronti delle allergopatie.
La tematica di grande interesse accademico per l’impatto che determina sulla qualità della vita sarà affrontata anche in ambito aerospaziale in relazione alle nuove sfide emergenti in questo campo.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti ECM sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

 

 

Informazioni

N° Crediti ECM: 6

N° Crediti AME: 5

Responsabili

Responsabile scientifico

  • FP
    Dott. Federico Piccoli
    Col. CSArn I.M.A.S. Roma

Relatore

  • MA
    Dott. Marco Andreis
    Ufficiale medico aeronautica militare
  • CC
    Dott. Carmelo Campanella
    S. Ten. CSArs I.M.A.S. Roma
  • CC
    Dott. Carlo Cavaliere
    Professore associato Link Campus University
  • AD
    Dott.ssa Angelica D'Angelo
    Istituto di Medicina Aerospaziale - Reparto psicologia
  • FF
    Dott. Francesco Rosario Fiore
    Ufficiale medico aeronautica militare
  • MG
    Dott. Matteo Gelardi
    Libero professionista
  • CM
    Dott.ssa Chiara Maddalena
    Psicologa presso Santa Maria Hostpital - Bari
  • GM
    Dott. Giovanni Mancini
    Libero professionista
  • CM
    Dott.ssa Claudia Milella
    Cap. CSArs I.M.A.S. Roma
  • CM
    Dott.ssa Cinzia Milito
    Ricercatrice dip. medicina molecolare Università La Sapienza - Roma
  • VM
    Dott. Vincenzo Miranda
    Clinical research & scientific service manager - Guna s.p.a.
  • SS
    Dott.ssa Stefania Speranza
    Ufficiale medico arma CC
  • TS
    Dott.ssa Tiziana Stallone
    Biologa libera professionista
  • GS
    Dott. Guido Stivali
    Capo sezione di malattie cardiovascolari - Istituto di medicina aerospaziale - aeronautica militare italiana Milano
  • AT
    Dott. Alessandro Travaglini
    Ricercatore dipartimento di biologia - Università Tor Vergata

Moderatore

  • EG
    Dott. Emanuele Garzia
    Capo centro aeromedico psicofisiologico dell'istituto di medicina aerospaziale di Milano
  • ML
    Dott. Marco Lastilla
    Direttore f.f. IMA di Milano
  • FM
    Dott. Fabrizio Magnifica
    Cap. CSArs I.M.A.S. Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di Comunita' e delle Cure Primarie
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • CUFA - Circolo Ufficiali Forze Armate d'Italia
  • Via Venti Settembre, 2, 00187 Roma (RM)
  • Tel. 06 4691 26387
  • Visualizza sulla mappa