CONCLUSO

INSONNIA, AUTISMO E DISTURBI ALIMENTARI: SEGNALI D’ALLARME

FAD
event logo

Dal 17-11-2020 al 17-12-2020
  • Inizio iscrizioni: 13-10-2020
  • Fine iscrizione: 17-12-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 500
  • Accreditato il: 12-10-2020
  • Crediti ECM: 2.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 308345
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Alla luce degli eventi pandemici da Covid-19 che hanno purtroppo colpito la nostra quotidianità, si è pensato di elaborare un corso FAD a supporto dei pediatri di libera scelta per trattare in maniera approfondita alcune specifiche tematiche pediatriche che sono sempre più attuali e che talvolta vengono riconosciute in ritardo.

Tratteremo dunque dei segnali d’allarme riguardanti aspetti psicologici in età infantile quali i disturbi dell’insonnia, i disturbi alimentari e l’autismo.

Affronteremo il tema degli screening necessari per identificare quelle patologie per le quali un anticipo della diagnosi può influenzare in senso positivo la storia della malattia stessa, interrogandoci su come, quando e perché farli.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

• Pc con sistema operativo Windows (Windows xp o superiore)
• Mac (Os 10 o superiore)
• Linux
• Connessione Internet (preferibilmente ADSL)
• Amplificatore audio con altoparlanti 
• I più recenti browser web

Procedure di valutazione

Questionario a scelta multipla

Responsabili

Responsabile scientifico

  • OB
    Prof. Oliviero Bruni
    Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile . Sapienza Univ. di Roma.

Docente

  • event responsible avatar
    Dott. Vincenzo Bembo
    Responsabile Alta Specializzazione in DH ed OB Pediatria e Neonatologia presso ASL Latina
  • OB
    Prof. Oliviero Bruni
    Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile . Sapienza Univ. di Roma.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico
leggi tutto leggi meno