Tra gli obiettivi del corso, è giusto anzitutto chiarire quale sia il primo di questi, e cioè fornire alcuni strumenti affinché la formazione del personale che assiste il neonato alla nascita sia sufficientemente adeguata, così da ridurre la mortalità e la morbilità secondarie all’asfissia.
Altro focus è far acquisire conoscenze teoriche e consolidare abilità tecniche nella rianimazione cardiopolmonare del neonato, mediante l’uso di pallone con maschera e delle compressioni toraciche. Far comprendere la tecnica dell’intubazione tracheale con cannula e/o maschera laringea e chiarire meglio l’uso dei farmaci necessari nella rianimazione neonatale.
Il corso, strutturato su 3 ore complessive, si compone di una metodologia fortemente interattiva, con confronti e discussioni che permettono una crescita professionale, nonostante l'attuale impossibilità di organizzare esercitazioni pratiche e in gruppo.
Il corso è rivolto a Medici Neonatologi, Rianimatori-Anestesisti, Infermieri Pediatrici, Infermieri Professionali, Ostetriche.