INFORMAZIONI
L’iscrizione è riservata e gratuita per:
• Soci SITIP
• Soci Gruppo di Studio di Farmacologia pediatrica SIP
Promo iscrizione SITIP EURO 60,00:
- quota associativa per l'anno 2021,
- quota associativa per l'anno 2022,
- partecipazione ai 3 corsi WEBINAR
Per iscriversi alla SITIP - Società italiana di Infettivologia Pediatrica, collegarsi al sito www.sitip.org e procedere con la registrazione e con il pagamento della quota associativa/rinnovo anno 2021.
Questo corso è promosso dalla Società di Infettivologia Pediatrica insieme al Gruppo di Farmacologia Pediatrica della SIP con lo scopo di fornire ai pediatri, che prescrivo- no antibiotici, conoscenze e strumenti per migliorare l’uso di questi farmaci essenziali nella pratica clinica quotidiana.
Attraverso presentazioni e l’esempio di casi pratici, il corso illustra i principi della stewardship antibiotica e come possano essere applicati nella pratica clinica corrente. Vengono riassunte le condizioni cliniche di base necessarie per una prescrizione antibiotica appropriata e analizzati gli aspetti utili a ridurre l’insorgenza di resistenza a questi farmaci, sia nella pratica clinica ospedaliera che sul territorio.
Un corso pratico per approfondire le proprie conoscenze e applicarle nella gestione dei pazienti con infezioni comuni fornendo quelle competenze che possano aiutare nella pratica quotidiana e inducano a promuovere la stewardship antibiotica, ancor più importante nell’attuale epoca pandemica da Covid-19.
Responsabile scientifico
-
Prof. Guido Castelli Gattinara
Responsabile Unità di Formazione Internazionale in Pediatria delllOspedale Pediatrico Bambino Gesu - Roma
-
Prof.ssa Luisa Galli
Direttore della Struttura Dipartimentale Complessa di Malattie Infettive Pediatriche, Ospedale Pediatrico Anna Meyer, Firenze.
Docente
-
Dott.ssa Sonia Bianchini
Dirigente Medico Specialista in Pediatria c/o l’Azienda Ospedaliera ASST Santi Paolo e Carlo, c/o il Presidio Ospedale San Carlo B
-
Prof. Guido Castelli Gattinara
Responsabile Unità di Formazione Internazionale in Pediatria delllOspedale Pediatrico Bambino Gesu - Roma
-
Prof.ssa Luisa Galli
Direttore della Struttura Dipartimentale Complessa di Malattie Infettive Pediatriche, Ospedale Pediatrico Anna Meyer, Firenze.
-
Dott.ssa Bianca Maria Goffredo
Biologa presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
-
Prof.ssa Paola Giovanna Marchisio
Responsabile UOSD Pediatria - Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore, Università degli studi di Milano (MI)
-
Prof. Andrea Novelli
Professore Associato Farmacologia presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Firenze
-
Prof. Federico Pea
Professore ordinario di Farmacologia presso l'Università di Bologna.
-
Dott.ssa Elisabetta Venturini
Dirigente Medico presso la SODc di Malattie Infettive Pediatriche dell'Ospedale Anna Meyer, Firenze
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Neonatologia
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)