L’incontro si prefigge di consolidare nei partecipanti le conoscenze specifiche su nutrizione e profilassi vitaminiche nel neonato, su nutrizione della madre in corso di gravidanza e puerperio, di approfondire il tema della vaccinazione Covid in età pediatrica e l’impatto della pandemia sulla salute mentale del bambino.
Tracciare un percorso razionale e condiviso in merito al riconoscimento di eventuali dismorfismi in epoca precoce.
Inoltre, in occasione dei 25 anni del trasporto neonatale regionale, si farà un punto sull’utilità di tale servizio oramai parte integrante della rete di emergenza ospedaliera.
CONCLUSO
I NOSTRI ABITANTI DEL FUTURO – CONVEGNO DI NEONATOLOGIA III EDIZIONE
RES

Dal 22-09-2021
al 22-09-2021
- Inizio iscrizioni: 05-08-2021
- Fine iscrizione: 22-09-2021
- Posti liberi: 102
- Accreditato il: 09-07-2021
- Crediti ECM: 4.5
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 328560
- N. Edizione: 1
Dettaglio
INFORMAZIONI
QUOTE DI ISCRIZIONE:
- € 97,60 per Medici
- € 48,80 per Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetrici e Biologi.
Presentazione
Programma
Informazioni
Obiettivo formativo
32 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo
Procedure di valutazione
Questionario a scelta multipla
Lingua
Italiano
Responsabili
Responsabile scientifico
-
IBItalo BernardoDirigente medico I livello - Terapia Intensiva Neonatale presso Ospedale San Sebastiano di Caserta
-
PDDott. Pietro Di MonacoDirigente medico I livello - Direttore UOS Assistenza Neonatale presso Ospedale San Sebastiano di Caserta
Docente
-
Dott.ssa ANTONELLA ANSALONEDirigente Medico presso l’ U.O. di Terapia Intensiva Neonatale e Trasporto Neonatale di Emergenza dell'A.O. di Caserta
-
IBItalo BernardoDirigente medico I livello - Terapia Intensiva Neonatale presso Ospedale San Sebastiano di Caserta
-
PBDott.ssa Pia BernardoDirigente Medico presso Osp. Pediatrico Santobono Pausilipon, Dip. di Neuroscienze, Unità di Neuropsichiatria infantile, Napoli
-
MCDott.ssa Mariarosaria CaldarelliInfermiera pediatrica presso il DAI materno-infantile - A.O.U. Federico II, Napoli
-
FCDott. Francesco CrispinoDirigente Medico AO “S. Anna e S. Sebastiano” di Caserta. U.O.C Assistenza Neonatale con Terapia Intensiva Neonatale
-
LMDott. Luca MaggioNeonatologo e Pediatra presso l’Istituto di Clinica Pediatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli di Roma
-
PMDott. Pierluigi MarzuilloRicercatore presso il Dip. della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica, Università Luigi Vanvitelli
-
PPDott. Pasquale ParisiSpecialista in Ostetricia e Ginecologia. Responsabile dell' U.O.S. di Diagnosi Precoce e e Prevenzione delle Malformazioni Fetali
-
IPDott.ssa IMMACOLATA PISCITELLIInfermiere Pediatrico presso A.O. Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta
-
FRProf. Francesco RaimondiProfessore di pediatria generale e specialistica presso Università degli studi di Napoli Federico II.
-
RRDott. Rocco RussoSpecialista Ambulatoriale Pediatra presso ASL: Benevento1 e Napoli1
-
CSDott.ssa Claudia SantoroDipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva
-
PTProf. Paolo TagliabueDirettore del dipartimento materno infantile e della unità di neonatologia e terapia intensiva neonatale all’ospedale di Monza.
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Promozioni attive
-
Promozione per Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetrici e Biologi