L’adeguata formazione del personale che assiste il neonato alla nascita per ridurre la mortalità e la morbilità secondarie all’asfissia
Far acquisire conoscenze teoriche e consolidare abilità tecniche nella rianimazione cardiopolmonare del neonato mediante l’uso di pallone con maschera e delle compressioni toraciche
Far comprendere la tecnica dell’intubazione tracheale con cannula e/o maschera laringea
L’uso dei farmaci necessari nella rianimazione neonatale.
Il corso, strutturato in due giornate, si caratterizza da una metodologia fortemente interattiva con una forte connotazione a carattere pratico con: lezioni frontali, discussioni, dimostrazioni ed esercitazioni a bassa fedeltà in piccoli gruppi, simulazione ad alta fedeltà di casi clinici, sotto la supervisione dei diversi tutor e valutazione finale dei singoli discenti mediante esercitazione pratica (megacode)