INFORMAZIONI

QUOTA DI ISCRIZIONE:

• € 73,20 per Medici

• € 36,60 per Infermieri, Infermieri Pediatrici e Ostetrici

• Gratuito per Dipendenti, Pediatri e Medici di Medicina Generale convenzionati con Area Vasta 4

  • A cura di:
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Il “2° Incontro Pediatrico-Neonatologico dell’Ospedale Murri di Fermo | Edzione FAD” si propone anche quest’anno di affrontare due tematiche che evidenziano il rapporto Ospedale-Territorio.

 

La prima inerente il Late-Preterm, dalla sua gestione in epoca Gestazionale passando all’evento nascita e sua permanenza al Nido o Patologia Neonatale nei reparti Ospedalieri, fino alla presa in carico da parte del PLS ed eventuali strutture territoriali. Verranno trattati, anche, casi clinici inerenti all’argomento.

 

La seconda tematica riguarda la gestione del bambino da parte del MMG nelle Marche ed in Umbria. Infatti, sempre più frequentemente i genitori decidono di affidare l’assistenza del proprio piccolo (dopo i 6 anni di vita) al MMG, sempre più coinvolto quindi nelle problematiche dell’età evolutiva.

 

Il PLS ci illustrerà, inoltre, come è stato gestito il proprio ambulatorio durante la Pandemia.

 

L’Ultima Sessione anche quest’anno sarà infermieristica ed affronterà il tema della gestione dell’alimentazione sempre nei Late-Preterm e di come è stato organizzato l’ambulatorio per la somministrazione del Synagis durante la Pandemia.

 

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

9 - Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Mezzi tecnologici necessari

• Pc con sistema operativo Windows (Windows xp o superiore)

• Mac (Os 10 o superiore)

• Linux

• Connessione Internet (preferibilmente ADSL)

• Amplificatore audio con altoparlanti

• I più recenti browser web

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • LP
    Dott.ssa Luisa Pieragostini
    Direttore UOC PEDIATRIA presso Presidio Ospedaliero G.B. Grassi - Ostia

Docente

  • Dott. Vincenzo Bembo
    Responsabile Alta Specializzazione in DH ed OB Pediatria e Neonatologia presso ASL Latina
  • VD
    Dott.ssa Valentina Damen
    Infermiera presso Asur Marche - Area Vasta 4 di Fermo
  • gd
    Dott.ssa Giovanna Di Corcia
    Dirigente Medico di Neurologia Pediatrica presso Ospedale "A. Murri" (FM)
  • VD
    Dott.ssa Virginia Di Marco
    Pediatra di Libera Scelta (Asur Marche - Area Vasta 4 di Fermo)
  • FG
    Dott.ssa Francesca Gallini
    Dirigente medico UOC Neonatologia, Policlinico "A: Gemelli", Roma (RM)
  • EL
    Dott.ssa Emanuela Lanfranchi
    Dirigente Medico UOC Di Pediatria E Neonatologia - Ospedale "A. Murri" (FM)
  • RN
    Dott. Roberto Natali
    Medico di medicina generale e Medico Autorizzato libero professionista presso Usl 1 di Perugia
  • AP
    Dott.ssa Angela Pasculli
    Dirigente medico U.O. Ginecologia e Ostetricia c/o P.O. Augusto Murri - Fermo (FM)
  • MP
    Sig. Mattia Properzi
    Infermiere presso Ospedale "A. Murri" (FM)
  • FR
    Dott. Franco Rossi
    Medico di Medicina Generale presso Amandola (Asur Marche - Area Vasta 4 di Fermo)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Altro

  • Altro
leggi tutto leggi meno