INFORMAZIONI

QUOTE DI ISCRIZIONE
• € 50,00 + 22% IVA = € 61,00 per Medici
• € 25,00 + 22% IVA = € 30,50 per Infermieri, Infermieri Pediatrici e Ostetrici
• Gratuito per i dipendenti ASL Viterbo, Asl Roma 5, Psicologi ed Educatori Professionali. Per iscriversi all'evento, cliccare su RICHIEDI INFO.
  • A cura di

Presentazione

Il titolo di per sé indica, come non mai, quanto i pediatri neonatologi siano “specialisti” dell’età pediatrica, accomunati dagli stessi interessi, in momenti diversi della vita del bambino. Basti pensare alle sequele e/o agli esiti di un’assistenza perinatale ben condotta.

 

Viterbo e la U.O.C. di Belcolle rappresenta un esempio di un continuum assistenziale, che va dalla TIN alla gestione del bambino a tutto tondo, nelle diverse specialità pediatriche. Quest’incontro abbraccia temi che vanno dall’ipotermia alla ventilazione del neonato, senza tralasciare specialistiche pediatriche, quali la reumatologia, la nefrologia, la gastroenterologia e la pneumologia.

 

Oggi però non possiamo tralasciare, in termini di assistenza, i grandi passi avanti che sono stati fatti in tema di cure palliative, come non possiamo non interessarci dei minori migranti, non solo come pediatri ma a tutto tondo e quindi senza tralasciare gli aspetti normativi e quelli legati all’accoglienza/integrazione.

 

Il “focus” sulla denatalità, troppo spesso trascurato negli ultimi anni, è invece un qualcosa che ora è drammaticamente alla ribalta, non solo per i pediatri, ma per il mondo del lavoro e del welfare e sta a noi pediatri continuare a lanciare sassi in questo stagno, che troppo spesso è rimasto immobile.

 

Infine chi avrà piacere di ascoltare fino in fondo, condividerà quanto l’epidemia di bronchiolite in questa stagione, è andata di pari passo per noi pediatri con le problematiche legate al Coronavirus.

 

Tutto quanto sopra rappresenta il cuore della giornata di lavori dell’evento scientifico nella Città dei Papi.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a scelta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. Giorgio Bracaglia
    Direttore UOC Pediatria presso Ospedale Belcolle di Viterbo (VT)

Docente

  • Dott. Dario Alario
    Dirigente Medico I livello presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale “S.Paolo” di Civitavecchia
  • CB
    Dott.ssa Claudia Bracaglia
    Dirigente Medico di I livello - UOC di Reumatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
  • RC
    Prof. Renato Cutrera
    Responsabile della U.O.C. di Broncopneumologia presso l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.
  • Dott. Giovanni Di Nardo
    Strutturazione assistenziale presso la UOC di Pediatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea
  • Dott. Andrea Dotta
    Responsabile Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neonatale presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
  • EG
    Dott.ssa Elisabetta Gatta
    Dirigente medico I livello c/o UOC Pediatria e TIN, Ospedale "Belcolle", Viterbo (VT)
  • CG
    Dott.ssa Camilla Gizzi
    Direttore UOC Neonatologia E UTIN presso ospedale "Sant'Eugenio" - Roma (RM)
  • LM
    Dott.ssa Laura Massella
    Dirigente Medico di I livello presso l’U.O. di Nefrologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS, Roma
  • DP
    Dott. Davide Pata
    Dirigente medico I livello, UOC Pediatria e TIN, Ospedale "Belcolle", Viterbo (VT)
  • MS
    Dott. Michele Salata
    Responsabile della Unità di Funzione “Coordinamento operativo”, Direzione Dipartimenti Clinici, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
  • GV
    Prof. Giovanni Vento
    Direttore UOC Neonatologia c/o Policlinico Gemelli - Roma (RM)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Centro Culturale di Valle Faul - Fondazione Carivit
  • Via faul 24, 01100 Viterbo (VT)
  • Tel. 0761-222966
  • Visualizza sulla mappa