INFORMAZIONI

QUOTE ISCRIZIONE ASSOCIATA A PACCHETTO:

• € 450,00 + iva 22% = € 549,00 per Medici
• € 100,00 + iva 22% = € 122,00 per Infermieri, Infermieri Pediatrici ed Ostetriche

ISCRIZIONE PROFESSIONISTI OPERANTI NELLA PROVINCIA DI LECCE:


• € 50,00 + iva 22% = € 61,00 per Medici
• € 30,00 + iva 22% = € 36,60 per Infermieri, Infermieri Pediatrici ed Ostetriche

  • A cura di:

Presentazione

Le patologie specialistiche d'interesse pediatrico sono un gruppo eterogeneo di malattie ad alta complessità gestionale che spesso incidono sulla qualità della vita del bambino e dei suoi genitori.

La Rete Pediatrica è la risposta a tale complessità gestionale.

Nell'Area del Salento è in costruzione un sistema WEB- MODEL che supera l'organizzazione HUB e SPOKE dell'emergenza -urgenza pediatrica.

Tale organizzazione per nodi assistenziali di tipo orizzontale vede il superamento dell'organizzazione verticale con risoluzione dei problemi insiti nell' approccio gerarchico nella gestione delle patologie pediatriche specialistiche.

La Rete Pediatrica Salentina per le malattie complesse deve garantire il trattamento più appropriato per i bambini e la creazione di registri per patologia attraverso i quali sviluppare linee guida condivise fra gli specialisti pediatri.

Il Convegno di  Gallipoli è importante per incontrare i vari specialisti pediatri che relazioneranno sulle patologie pediatriche per NODO della RETE SALENTINA.

I NODI della RETE di SCORRANO, di GALATINA, di GALLIPOLI, di TRICASE; di LECCE, di BRINDISI e di FRANCAVILLA FONTANA saranno presenti con due relazioni per NODO.

Il risultato della giornata sarà un primo passo verso la costruzione della rete delle specialità pediatriche salentine.

Il Convegno fornisce ai Medici, alle Infermiere pediatriche e professionali e agli operatori sanitari un ampio aggiornamento sulle tematiche pediatriche di più frequente riscontro con una particolare attenzione alle problematiche diagnostiche, alle novità terapeutiche e alla loro sostenibilità.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

 

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. Vincenzo Bembo
    Responsabile Alta Specializzazione in DH ed OB Pediatria e Neonatologia presso ASL Latina
  • CP
    Dott. CARMELO PERRONE
    Direttore di Unità Operativa di Pediatria presso il P.O. di Maglie-Poggiardo-Scorrano ASL LE
  • AT
    Dott.ssa Assunta Tornesello
    Dirigente Medico 2^ livello-Incarico in convenzione a tempo determinato Direttore U.O.C.Oncoematologia Pediatrica P.O. Vito Fazzi

Docente

  • RC
    Dott. Raffaele Calabrese
    Dirigente medico reparto di Pediatria dell'Ospedale Sacro Cuore di Gallipoli
  • MC
    Dott.ssa Maria Domenica Cazzato
    Dirigente medico di I livello UOC Pediatria - PO Galatina
  • AC
    Dott.ssa Aurelie Chiappinelli
    ASL LECCE__ Ospedale Vito Fazzi. LECCE Dirigente Medico Chirurgia Pediatrica
  • AC
    Dott.ssa Adele Civino
    Ospedale “Vito Fazzi” Lecce - Dirigente medico di I livello Responsabile Reumatologia e Immunologia pediatrica
  • MC
    Dott.ssa Maria Susanna Coccioli
    OSPEDALE “D. CAMBERLINGO” , U.O. PEDIATRIA DIRIGENTE MEDICO – PEDIATRA
  • AC
    Dott. Alessandro Cocciolo
    Dirigente medico del reparto di Oncologia Pediatrica del Polo Oncologico “Giovanni Paolo II” di Lecce
  • LD
    Dott. Lorenzo De Giovanni
    Pediatra di libera scelta
  • SF
    Dott.ssa Simona Filoni
    dirigente medico della disciplina di Pediatria presso UOC Pediatria Ospedale “Vito Fazzi “ di Lecce
  • ML
    Dott.ssa Marilea Lezzi
    Dirigente medico di Pediatria presso U.O. di Pediatria – Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina
  • FM
    Dott. Fulvio Moramarco
    ASL Brindisi- P.O. A. Perrino Brindisi Azienda Sanitaria – Unità Operativa di Pediatria - DIRETTORE
  • LP
    Dott.ssa Laura Pagliara
    Dirigente Medico presso il Reparto di Pediatria del del P.O. "Veris Delli Ponti" Scorrano
  • GP
    Dott. GIACOMO PERRONE
    Dirigente medico
  • CP
    Dott. CARMELO PERRONE
    Direttore di Unità Operativa di Pediatria presso il P.O. di Maglie-Poggiardo-Scorrano ASL LE
  • AR
    Dott.ssa Augusta Chiara Rizzo
    Responsabile ambulatorio di neurofisiopatologia pediatrica - Ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano
  • ER
    Dott. Enrico Rosati
    Direttore UOC Pediatria e Terapia lntensiva Neonatale Azienda Ospedaliera "Card. G. Panico"
  • AS
    Dott. Alberto Attilio Scarpa
    Dirigente Medico - Specialistica in Chirurgia Pediatrica Ospedale dei Bambini di Parma “P. Barilla”
  • MS
    Dott.ssa Mirella Scipione
    Dirigente Medico Ambulatorio di Endocrinologia Pediatrica U.O. di Pediatria Ospedale "Sacro Cuore di Gesù" Gallipoli (LE)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione