INFORMAZIONI


QUOTE DI ISCRIZIONE:
- € 549,00 per Medici
  • A cura di:

Presentazione

Tra i molteplici problemi clinici affrontati in uno studio pediatrico, sicuramente quelli relativi alle malattie cardiovascolari sono annoverabili tra le sfide più impegnative.

Per un pediatra non è facile acquisire sufficienti competenze in Cardiologia, esse richiedono impegno ed esperienza difficili da raggiungere, sia per la varietà e la vastità dei problemi cardiologici congeniti e acquisiti, sia per le continue innovazioni scientifiche, sia per la difficoltà a districarsi tra le innumerevoli indagini diagnostiche strumentali cui si fa comunemente ricorso.

Per tali motivi talvolta, complice anche l’accresciuta mole di lavoro in pandemia, il pediatra delega completamente al cardiologo la gestione del paziente con malattia cardiaca, affievolendo così il proprio ruolo di figura di riferimento della salute del bambino.

Consapevoli di queste premesse, il corso prende in esame alcuni argomenti di Cardiologia Pediatrica solitamente affrontati nello studio del pediatra, sia per rinverdirne le conoscenze, sia per condividere nuove acquisizioni utili ad affrontare il lavoro con serenità e competenza.

La didattica favorirà l’interattività per trattare gli argomenti di cardiologia in modo semplice e pratico, consapevoli che un clima molto coinvolgente tra discenti e relatori può favorire l’apprendimento.

Il programma prevede la discussione di più casi clinici per favorire, attraverso il metodo induttivo, lo studio di tematiche più ampie senza perdere di vista il risvolto pratico della conoscenza.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • RV
    Dott. Renato Vitiello
    Consulente Pediatra del centro MEDI-CNR- Fondazione Monasterio in Castellammare

Relatore

  • GS
    Prof. Giuseppe Santoro
    Cardiologo Pediatra, Uoc Cardiologia Pediatrica e del congenito adulto c/o Osp. Del Cuore “G. Pasquinucci” - Fond. “G. Monasterio"
  • RV
    Dott. Renato Vitiello
    Consulente Pediatra del centro MEDI-CNR- Fondazione Monasterio in Castellammare

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 10/11 Maggio 2022
  • STABILIMENTO PERUGINA
  • VIALE SAN SISTO, 207/C, 06132 Perugia (PG)
  • Tel. 800 800 907
  • Visualizza sulla mappa