CONCLUSO

VII CONGRESSO NAZIONALE - "DAL SAPERE AL SAPER FARE"

RES
event logo

Dal 27-05-2023 al 27-05-2023
  • Inizio iscrizioni: 13-01-2023
  • Fine iscrizione: 18-05-2023

    Dettaglio

  • Accreditato il: 26-04-2023
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 386193
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
  • A cura di:
    provider logo

Presentazione

Dopo questo stop forzato che ci ha molto cambiati, nella vita e nel lavoro, ci ritroviamo in presenza a confrontarci su tematiche vecchie e nuove, che vogliono essere comunque in linea con il momento.

Parleremo di come immaginiamo la figura del pediatra che emerge da questo vissuto; di come dovrebbe essere per man­tenere il passo con i tempi e di come dovrebbe rispondere alle istanze della società e delle famiglie.

Ci confronteremo con problematiche di gestione logistica, tecni­ca e scientifica, tanto da parlare di logistic management in me­dicina. Non a caso sono sempre più richiesti una professionalità ed un impegno che superino il dato consolidato e rispondano a necessità di nuove competenze ed alla gestione di nuovi o modi­ficati scenari clinici. Infatti temi quali emergenze neuropsichiatri­che, autismo, disforie, allergie (vecchie e nuove), sono sempre più impegnativi, così come le problematiche odontoiatriche.

Ma non dobbiamo dimenticare che siamo medici e, come tali, ci troviamo a dover affrontare emergenze/urgenze sia nei nostri studi, e non solo. Quindi qualche richiamo di PBLS non può che esserci di aiuto; così come non guasta un confronto con l’avvo­cato, in un mondo in cui la legislazione nasconde insidie e la de­nuncia è facile. Che dire?

Abbiamo fatto veramente uno sforzo per pianificare un program­ma il più possibile aderente alle istanze quotidiane e speriamo di accendere in voi l’entusiasmo che noi abbiamo scoperto e profu­so nell’organizzarlo.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott. Ambrogio Di Paolo
    Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neonatologia con TIN dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma

Relatore

  • event responsible avatar
    Dott. Vincenzo Bembo
    Responsabile Alta Specializzazione in DH ed OB Pediatria e Neonatologia presso ASL Latina
  • event responsible avatar
    Dott. Giorgio Bracaglia
    Direttore UOC Pediatria presso Ospedale Belcolle di Viterbo (VT)
  • FC
    Dott. Francesco Crispino
    Dirigente Medico AO “S. Anna e S. Sebastiano” di Caserta. U.O.C Assistenza Neonatale con Terapia Intensiva Neonatale

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione